Con decreto direttoriale pubblicato in data 1.10.2020 sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (https://www.mise.gov.it/index.php/it/) prende finalmente forma la c.d. “Digital Transformation” per le PMI, istituita nel Decreto Crescita ed orientata ad agevolare il processo di digitalizzazione nella produzione di beni e servizi.
Il Mise ha stanziato 100 milioni di euro per favorire la trasformazione tecnologica e digitale delle Piccole e Medie Imprese, definendo, nel bando pubblicato, i termini, le modalità di presentazione delle domande di agevolazione, i punteggi, le condizioni e le soglie minime di ammissibilità delle stesse domande, nonché i criteri per la determinazione e la rendicontazione delle attività e dei costi ammissibili e gli oneri informativi a carico degli aspiranti beneficiari.
In concreto, le domande potranno essere presentate, tramite procedura informatica, a decorrere dal prossimo 15 dicembre dalle PMI in possesso dei requisiti richiesti, per la realizzazione di progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0 e/o di tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Per entrambe le categorie di progetto le agevolazioni saranno concesse a copertura del 50% dei costi e delle spese ammissibili, di cui il 10% sarà erogato sotto forma di contributo e il 40% come finanziamento agevolato.
L’auspicio è che tale intervento attuativo possa costituire una occasione di slancio e di rilancio per le PMI italiane, anche ai fini di una loro maggiore internazionalizzazione, in un’epoca storica in cui l’innovazione tecnologica è, ormai, l’unica via percorribile.
RELATED POSTS