[Avv. Pasquale Lino Orrico] L’indennità di avviamento nelle locazioni commerciali – Quando e se è dovuta

In questa puntata dei Talk di IUS ON THE ROAD, l'avv. Pasquale Lino Orrico ci parla dell'indennità di avviamento nelle locazioni commerciali.

[Avv. Antonino La Lumia] Mutui con rischio cambio e trasparenza per i consumatori – La sentenza della Corte di Giustizia UE

In questa puntata dei Talk di IUS ON THE ROAD l'Avv. Antonino La Lumia ci parla dei mutui con rischio cambio e trasparenza per i consumatori, focalizzando l'attenzione sulla…

[Avv. Antonella Dario] Sindrome da alienazione parentale: La recente ordinanza della Cassazione n.13217/2021

In questa puntata dei talk di IUS ON THE ROAD, l'Avv. Antonella Dario ci parla della sindrome da alienazione parentale. Essa è una controversa dinamica psicologica disfunzionale…

[Avv. Lino Orrico] La successione testamentaria – La quota disponibile

In questa puntata dei Talk di IUS ON THE ROAD, l'Avvocato Pasquale Lino Orrico ci parla ancora una volta di testamenti ed eredità, focalizzando l'attenzione sul caso in cui un…

[Avv, Pasquale Lino Orrico] Quando non c’è il testamento:La successione legittima, cos’è e come funziona

Per i talk di Ius On The Road, l'Avvocato Pasquale Lino Orrico ci parla in modo più approfondito del tema del testamento, di cosa succede quando non c'è e del funzionamento della…

[Avv. Pasquale Lino Orrico] Testamento e Successioni: Temi e prassi

Per i talk di Ius On The Road, l'Avvocato Lino Orrico ci parla del tema delle successioni. I temi sono molto ampi e riguardano anche quelle che sono le norme che regolano il…

COME CAMBIA L’EXPORT: I FORMAGGI DEL MADE IN ITALY

https://youtu.be/E5TC0jkXAh0

LEGGE DI BILANCIO 2021: LE DISPOSIZIONI PER IL LAVORO

La legge di bilancio per il 2021 (L. 30 dicembre 2020, n. 178), pubblicata in pari data in Gazzetta Ufficiale, contiene eterogenee disposizioni in materia di lavoro, alcune già…

Piattaforme di food delivery e diritti dei lavoratori: l’algoritmo può essere discriminatorio per i rider

Commento all’Ordinanza del Tribunale di Bologna - Sez. Lavoro - Giudice Dott.ssa Chiara Zompì, R.G. n. 2949/2019 Il food delivery - soprattutto in ragione del perdurare del…

Commento a sentenza n. 3570/2020 del 24.11.2020 – Tribunale di Palermo – Dott.ssa Paola Marino

La sentenza in esame, per la prima volta, riconosce la subordinazione di un c.d. riders, ossia di un ciclo-fattorino addetto alla consegna a domicilio di cibo. Nel caso di specie,…

Filiere Digitali: il Made in Italy sposa l’innovazione.

https://youtu.be/ecrHCemowe4

LE FREQUENTAZIONI DEI GENITORI NON COLLOCATARI CON I FIGLI TRA IL PRIMO E IL SECONDO LOCKDOWN: BILANCIAMENTO DEGLI INTERESSI E DEI DIRITTI IN GIOCO

Come è noto, l’emergenza sanitaria in atto ha avuto ripercussioni anche in tema di diritti di frequentazione tra genitori non più conviventi e figli minori. Già durante il primo…

Mediazione civile e commerciale. Italia e Polonia a confronto.

In seguito all’emissione della Direttiva europea del 21/05/2008 , relativa alla mediazione civile e commerciale , gli Stati europei hanno applicato la norma in diversi modi. In…

Cinema e Impresa: il Tax Credit come risorsa

Per i Talk di Ius On The Road di LEXALENT, l'Avvocato Antonino La Lumia intervista l'Avvocato Alberto Maria Gallotti, per esplorare le opportunità offerte dal Tax Credit per le…

Reato di frode in pubbliche forniture Commento alla sentenza del 14.09.20 della Corte di Cassazione.

 Per i Talk di Ius On The Road coordinate dall’Avvocato Antonino La Lumia, Emanuele Presti chiede chiarimenti all’Avvocato Claudio Marinelli in merito alla sentenza del 14…

Il procedimento disciplinare dei dipendenti degli Enti Locali

Per i Talk di IUS ON THE ROAD coordinati dall’Avv. Antonino La Lumia, Emanuele Presti intervista l’Avv. Andrea Sticca del Foro di Roma e Of Counsel di LEXALENT, in merito al…

Cartelle esattoriali: notifica e riscossione nel periodo di emergenza

Per i Talk di Ius On The Road di LaLumia&Associati, Emanuele Presti chiede all’Avvocato Lino Orrico, del Foro di Milano, di chiarire termini e scadenze per le cartelle…

Le Sezioni Unite su interessi di mora e usura: sarà davvero chiusa la querelle?

Per i Talk di Ius On The Road l'Avvocato Nino La Lumia commenta la sentenza delle Sezioni Unite su interessi di mora e usura.

La Mediazione in Videoconferenza.

Cosa è cambiato e quali le opportunità offerte dalle tecnologie nella mediazione? Per i Talk di Ius On The Road ne parla l'Avv. Lino Orrico intervistato da Emanuele Presti di…

L’Avvocatura riparte dall’Innovazione

Per i Talk di Ius On The Road, l'Avv. Antonino La Lumia risponde ad Emanuele Presti di Italica Service su alcune riflessioni di fine estate sulla ripartenza dell'Avvocatura a…

Immigrazione fra aspetti sociali e giuridici [video]

Per i talk di Ius On The Road, l'Avv. Antonino La Lumia, intervista il collega Avv. Michele Calantropo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palermo e Member of Human Rights…

RIPARTENZA DELLA GIUSTIZIA: IL VOLANO DELLE ADR [video]

Antonino La Lumia, partner di La Lumia & Associati - Studio Legale, ne discute con Vittorio Indovina ADR specialist-Mediator-Trainer I Graduate Research Assistant and Ph.D.…

COVID 19 E BILANCIAMENTO DEGLI INTERESSI E DEI DIRITTI IN GIOCO: LE VIDEOCHIAMATE IN SOSTITUZIONE DELLE VISITE DEI GENITORI CON I FIGLI [video]

L’emergenza sanitaria in atto ha avuto ripercussioni anche in tema di diritti di frequentazioni tra genitori non più conviventi e figli. Ne parliamo con l'Avvocato Stefania……

Fake news, reati e implosione delle coscienze: “mascariamento” in salsa telematica.

Mascariare, in siciliano, significa tingere con il carbone. Basta un tocco, un piccolo tocco, e rimane un segno nero, quello del sospetto. Oggi mascariare è terribilmente semplice…

La Cassazione conferma: richiesta documentale del cliente alla banca ammissibile anche in corso di giudizio.

Nuovo recentissimo intervento della Suprema Corte (Sez. I civile, ordinanza 24 maggio 2019, n. 14321), che torna ad esprimersi - in senso positivo - sulla possibilità, per il…

Danni da investimento in diamanti: il tribunale di Verona condanna a risarcire il cliente

La Banca è responsabile per il danno economico subito dai clienti, che hanno acquistato i diamanti in filiale e va condannata al risarcimento: questo - in estrema sintesi - il…

Diffamazione: arma di distruzione “per” la massa

Sarà vero che tutto cambia, ma ciò che è accaduto nell’area del diritto dell’informazione - penso alla diffamazione e alle nuove forme d’offesa del revenge porn o al…

La cassazione boccia nuovamente il contratto finanziario “4you”

La Cassazione boccia nuovamente il contratto finanziario “4 You”: è troppo rilevante lo squilibrio a danno dei clienti. Con l’ordinanza n. 3679 del 7 febbraio 2019, la Cassazione…

Investimenti in diamanti: i possibili profili di responsabilità delle banche

Sono davvero tanti i risparmiatori, che si sono trovati coinvolti nel recente crack della Intermarket Diamond Business S.p.A. (IDB), la società che vendeva diamanti, a scopo…

Le popolari venete, i diamanti e la fiducia tra banca e cliente.

Come avvocato, mi trovo a difendere piccoli e grandi risparmiatori: nella mia attività troppo spesso ritrovo similitudini che mi preoccupano. E’ sempre bene ribadire che gli…

Investire in diamanti? decisamente no, non è stato un buon affare

Con sentenza del 15 gennaio 2019, il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della IDB SPA, già pesantemente sanzionata – nel 2017 – dall’Antitrust per pratiche…

Quali sono le agevolazioni e i finanziamenti per le associazioni sportive?

Lo sport non è solo quello dei grandi club, di Ronaldo e della Juventus; le associazioni sportive dilettantistiche sono radicate nel territorio e possono rappresentare…

Evoluzione del contenzioso bancario: relazione dell’Avv. Antonino La Lumia nel convegno del coa di palermo presso l’Università LUMSA

L’avv. Antonino La Lumia ha partecipato, in qualità di relatore, al convegno organizzato, il giorno 11 maggio 2018, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo in…